Da
giovedì 19 a
domenica 22 giugno
A
Cisano Bergamasco si svolge
SENZA
FAR RUMORE FESTIVAL
festival
di musica e solidarietà giunto alla 14a edizione
e
voluto dall’associazione SENZA FAR RUMORE
ente
no profit i cui proventi sono devoluti per progetti di sviluppo umanitari
“SENZA
FAR RUMORE”
FESTIVAL
Quattro
giorni, otto band, generi musicali diversi, un’area ristoro…e altro ancora!
@
CISANO BERGAMASCO
C/O
AREA FESTE,
VIA
DORANDO PIETRI, ZONA CENTRO SPORTIVO COMUNALE
CONCERTI AD INGRESSO
GRATUITO
INIZIO CONCERTI ORE
21:00
IL PROGRAMMA:
GIOVEDI' 19 GIUGNO
SEETHER
(unica data italiana)
RHYME
VENERDI' 20 GIUGNO
PLASTIC MADE SOFA
GREEN LIKE JULY
SABATO 21 GIUGNO
CORNOLTIS
FINISTERE
DOMENICA 22 GIUGNO
EXTREMA
MONTE NERO
In
caso di pioggia i concerti si svolgeranno ugualmente all’interno della
struttura al coperto
Info
line 3280218868
Senza far Rumore
Festival arriva quest’anno alla tredicesima edizione. Musicalmente vario,
storicamente attento alla musica italiana indipendente e rock, quest’anno parte
con una serata dedicata agli amanti del rock duro e puro. A scaldare i motori
ci pensano i Rhyme, gruppo metal lombardo che vanta un'incessante attività live
e diversi tour all'estero.
Per loro sarà un onore
dividere il palco con i Seether, gruppo headliner della serata, collettivo post
grunge sudafricano. Capitanati da Shaun Morgan (voce e chitarra), hanno
all'attivo 5 album di inediti e sono alle prese con un tour mondiale, la cui
unica data italiana è proprio quella del Senza Far Rumore.
Il giorno successivo,
venerdì 20 giugno, viene dato spazio alla musica indipendente di casa nostra.
Sul palco, i bergamaschi Plastic Made Sofa, freschi di pubblicazione del nuovo
disco di inediti “Whining Drums”, porteranno la loro miscela esplosiva
di rock-n-roll con suggestioni orientali e sonorità che richiamano il meglio
degli anni '60.
In apertura, l'indie
folk dei piemontesi Green Like July, band considerata fra le proposte più
originali del momento nel panorama indipendente nostrano. Dal vivo
presenteranno i pezzi del nuovo disco “Build a Fire”, uscito a settembre
2013 per La Tempesta
Dischi.
Sabato 21 giugno, appuntamento
con l'ironia dissacrante dei Cornoltis, terzetto punk bergamasco. In apertura
spazio al dream-pop dei Finistère.
A chiudere la
kermesse, un appuntamento con la storia: sul palco del Senza Far Rumore
saliranno gli Extrema, band icona del trash metal italiano, fondata a Milano
nel 1986 e conosciuta in tutta Europa (con all'attivo parecchi tour
all'estero). Aprirà la serata la band emergente bergamasca dei Monte Nero.
Anche quest’anno come
contorno ai concerti sarà allestita la consueta area ristorante/bar/birreria e
il ricavato del festival sarà devoluto in beneficenza.
SENZA
FAR RUMORE; LA SOLIDARIETA ’,
I PROGETTI CONCRETI
Senza Far Rumore ha un
rapporto privilegiato con il Kenya e l’Africa in generale, un affetto derivato
dall’amore che il fondatore dell’associazione, Giacomo, provava per questa
nazione, per questo continente.
Buona parte dei
proventi che “Senza far Rumore” raccoglie durante l’anno attraverso le proprie
iniziative, vengono destinati ai progetti che giorno dopo giorno nascono nella
testa dei volontari, amici dell’associazione, che “spendono” il loro tempo per
donare un sorriso a queste popolazioni così poco fortunate.
Per fare un esempio,
con i proventi realizzati nell'edizione 2013 del Festival sono state finanziate
la costruzione del dispensario medico ed il rifacimento del tetto della cucina
nella missione di Meru in Kenia.
Nessun commento:
Posta un commento