La programmazione da lunedì 2 a
domenica 8 giugno
DA
BOMBINO A MULATU ASTATKE
L’Africa
protagonista nella prima settimana di giugno
Via Granelli 1, Sesto San
Giovanni
Lunedì 2 giugno al Carroponte un
grande evento sulla musica e la danza dell'Africa Occidentale: AFRICA DAY. Sarà una giornata ricca di eventi, con stage
di danza, musica, spettacoli e star internazionali. Alle ore 21.30 “YELE - La Luce ”,
uno spettacolo di musica e danza
tradizionali del Burkina Faso a cura dell'Ass. SINITAH, e a seguire RUE
DE LA JOIE , spettacolo a cura della compagnia MOMENDAMA di Lazare
Ohandja. Tra gli stage previsto anche uno per i più
piccini: alle ore 19 un laboratorio di
danza tradizionale e afro del Camerun a cura
dell’associazione Arci Mo’omendama per bambini dai 4 ai 12 anni. L’ingresso agli spettacoli è gratuito.
Martedì 3
giugno è la volta di uno dei più grandi musicisti
e compositori africani di tutti i tempi, BOMBINO,
che porta nel mondo l’Africa, la ricerca delle radici più profonde, le intense
tonalità crepuscolari, il vento del deserto, il suo profumo caldo e penetrante,
come è la sua musica. Le sue sonorità ricordano quelle dei
Tinariwen, suonatori del deserto, ma
le sue melodie elettrizzanti, che racchiudono lo spirito della resistenza e
della ribellione, trasudano un groove irresistibile. Inizio spettacolo ore 21.30 ingresso 10€.
Roberto Freak Antoni, scomparso lo
scorso febbraio, è uno degli artisti più ironici e brillanti ad aver segnato il rock italiano. Gli
Skiantos, che lui ha fondato insieme ad altri compagni di università
del Dams di Bologna nel 1975, sono stati tra i primi e più
importanti gruppi punk italiani, capofila di quello che venne definito “rock
demenziale”. Mercoledì 4 giugno assisteremo ad una
serata in suo omaggio: la performance di Sofia Buconi (voce) e Alessandra
Mostacci (voce e piano) è formato da un repertorio rock e brani originali,
con testi di Roberto “Freak” Antoni e musica di Alessandra Mostacci, e una play
list spiegata sulla ricerca svolta da Freak Antoni e Alessandra Mostacci in 13
anni di carriera insieme. L’ingresso è gratuito.
Dopo il successo
del concorso destinato alle band emergenti al Maglio, il Pending Lips Festival fala
sua seconda comparsa giovedì 5 giugno
nella prestigiosa cornice del Carroponte, e lo fa portando una delle band più in
vista del panorama internazionale: i Cloud Nothings. Reduce dal trionfo
dell’album Attack On Memory, la band indie rock di Cleveland, guidata dal cantante
Dylan Baldi, arriva in Italia per tre date a giugno per presentare il nuovo attesissimo
album, Here And Nowhere Else. In apertura, oltre alla band vincitrice del contest
Pending Lips, i Donnie Lybra, una delle band del roster Costello's che
sta destando enorme interesse tra gli addetti ai lavori. Inizio concerti ore
21.30, ingresso gratuito.
Anche quest’anno il Carroponte aspetta di essere posseduto
per una notte dallo spirito del Rock degli anni 60, lo stesso spirito che ha forgiato quattro generazioni: una
magica VINTAGE FEST è in programma
per venerdì 6 giugno dalle ore
21.30. Si
esibiranno i Slick Steve and the
Gangsters, quartetto esplosivo formato nel 2011 a Brescia. Il progetto
è basato su una contaminazione artistica tra sonorità vintage, Swing, Rock’n Roll e performance circensi, che spaziano dalla magia, al teatro alla giocoleria, all’equilibrismo. Ingresso gratuito.
Sabato
7 giugno serata da non perdere con Mulatu Astatke, "uno dei più importanti musicisti Africani di sempre",
ha dato vita tra gli anni ’60 e ’70 al
movimento denominato "Ethio-Jazz". Il
suo status di artista di "culto" si è rinnovato grazie al tributo
resogli dal regista Jim Jarmusch con la colonna sonora del film “Broken
Flowers” (2005) e al lavoro dell'etichetta francese “Buda Musique” che ha
pubblicato un'intera serie dedicata a Mulatu e all’Ethio-Jazz. La sua
musica senza tempo, straordinaria e incredibile, ha conquistato schiere di
artisti contemporanei; nomi internazionali del calibro di Nas, Kanye West,
Madlib, Criolo. Inizio concerto ore 21.30, ingresso
20€.
Sit in
music è una band electro-pop composta da Fabio
Bonelli (Musica da Cucina) e da Adalgisa, una dolce pupazzetta che
accompagna con la sua voce delicata tutte
le canzoni. E anche coristi strampalati, astronavi di cartapesta, orsi cantanti e tanto altro, in uno spettacolo colorato e scintillante che
dall'indie pop, liberamente ispirato a
Beatles, Pixies, Yo La Tengo ,
tocca il musical, il Muppet
Show, il circo e la fantascienza.
Dopo
una fortunata campagna crowfunding avviata nell'estate 2013, il progetto è
partito a gennaio 2014 con una decina di date in tutta Italia. Appuntamento al
Carroponte domenica 8 giugno: inizio spettacolo ore 21.30, ingresso
gratuito.
Dalle ore 19.00 alle ore 20.30 si terrà il laboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni
“Propedeutica musicale” a cura
dell’associazione Arci Ohibò: i piccoli ospiti del Carroponte impareranno la musica attraverso
esperienze creative, istintive e finalizzate a valorizzare l’aspetto ludico e
relazionale di questo linguaggio espressivo.
Al
Carroponte sarà possibile sostare usufruendo degli spazi dell’area lounge Felicittà e mangiare dalle 19.30 all’1.30 presso
l’area Mangia&Bevi, comprensiva di pizzeria gestita dalla Cooperativa Pecora Nera, griglieria/friggitoria, che unisce i profumi
delle spezie africane e orientali alla tradizione della cucina italiana e gelateria i cui prodotti sono
completamente naturali. Per i più piccoli è
prevista un’accogliente area di gioco e un'area ristoro a loro dedicata.
Nessun commento:
Posta un commento