La programmazione da lunedì 9 a
domenica 15 giugno
DAI 99 POSSE
ALL'OMAGGIO AD IVAN DELLA MEA
Via Granelli 1, Sesto San
Giovanni
Lunedì 9 giugno al Carroponte un
grande evento da non perdere: “MILANO
SILENT” è
un viaggio itinerante del cinema muto in condivisione tra Arci Milano e l’ensemble I Solisti Lombardi, il progetto della
pianista-compositrice Rossella Spinosa; una stagione di cine-concerti annuale
che, come il Gran Festival del Cinema Muto di Milano, ha la missione di
trasmettere a tutti la passione per il cinema muto e non condividerne i saperi
con una élite di cinefili e addetti ai lavori. Non si “accompagnerà”
semplicemente il cinema muto, ma lo si commenterà, lo si anticiperà, lo si
spiegherà integralmente coi suoni, con le partiture composte da Rossella per
queste pellicole. Lo spettacolo inizierà alle ore 21.30 e l'ingresso
è gratuito.
Martedì 10
giugno ROCKIN’ SESTO una serata tutta
dedicata ai nuovi talenti di Sesto e dintorni. Sul palco, oltre a tre giovani
promesse, i Push Button Gently, il Rebus e Snipers,
una che è diventata ormai un certezza: Tommi e gli Onesti Cittadini. Inizio spettacolo ore 21.00 e ingresso gratuito.
A distanza di dieci anni gli Estra
tornano sul palco, per ripercorrere la loro carriera e suonare i brani che
hanno contribuito a creare una scena italiana credibile che li vedeva alfieri
del rock d’autore al pari di formazioni che negli anni non hanno mai
abbandonato il palco come Massimo Volume, Afterhours, C.S.I. e Marlene Kuntz
oppure altre realtà più underground degli anni ’90 come Ritmo Tribale,
Scisma o La Crus. Mercoledì 11 giugno ritornano in occasione del festeggiamento
del ventennale di attività di Emergency, che coglie l'occasione per raccogliere
fondi a favore del Centro Pediatrico di Bangui (Rep. Centrafricana). L’ingresso
è ad offerta libera.
Il trio, di cui fa
parte il celebre percussionista e compositore Kal dos Santos, proporrà giovedì
12 giugno ore 20 (VALKAFÈ TRIO ingresso gratuito) un repertorio incredibile
che spazia dal jazz manouche ai ritmi della musica popolare brasiliana. Il
violino e il pianoforte di Valerio e Federico D'Ercole, si fondono alle
strabilianti percussioni di Kal Dos Santos: nato a Salvador di Bahia, attore e
musicista con alle spalle moltissime collaborazioni con la Banda Osiris , Gilson
Silveira, Mitoka Samba, Trio Kamané, Alberto Camerini, Andrea Donati e molti
altri. A seguire alle ore 22.00 trasmissione in diretta dal Carroponte di Radio
popolare della partita inaugurale Brasile – Croazia.
Nonostante la crisi, le casse integrazioni e i
licenziamenti i metalmeccanici della FIOM-CGIL non
perdono la voglia di festeggiare insieme a tutti
coloro che vorranno partecipare a questa serata di
festa che è diventata ormai una tradizione
dell’estate lombarda. FIOM IN FESTA 2014, SINDACATO DEMOCRATICO si terrà
al Carroponte venerdì 13 giugno: una festa dove si parlerà di
democrazia, di lavoro e di come uscire dalla recessione con i diritti e senza i
licenziamenti, ma anche dove si mangerà, si berrà e si ballerà al ritmo della
musica storicamente militante dei 99 Posse, in tour con il loro ultimo
album Curre curre Guagliò 2.0, una raccolta riarrangiata, riletta e
risuonata con moltissimi ospiti dei loro maggiori successi con anche quattro
inediti.(Inizio spettacolo 21.30, ingresso 5€)
Sabato
14 giugno è invece CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY. Mama Marjas è un talento naturale radicato nella cultura
del reggae ma allo stesso tempo versatile, domina i palchi e i sound system con
semplicità e un’energia travolgente. L’incredibile estensione e la forte
espressività della sua voce si dilata tra stili e linguaggi diversi. Il live
show di Mama Marjas è un travolgente viaggio ritmico attraverso tutte
espressioni ritmiche di madre Africa, dal reggae roots e dancehall alla soca,
al kuduru, all’hip hop e soprattutto alla soul music. Inizio spettacolo ore
21.30, ingresso 5€. A seguire sarà trasmessa in diretta la partita
dei mondiali Inghilterra-Italia.
Il 15
giugno di cinque anni fa ci ha lasciato IVAN DELLA MEA, musicista,
scrittore e ricercatore che per tutta la vita si è occupato di cultura
popolare, ha cantato e raccontato i ribelli, gli emarginati,
quelli
schiacciati dal potere. "Artigiano di canzoni", è stato tra i
fondatori del Nuovo Canzoniere Italiano, e i suoi brani hanno fatto da colonna
sonora alla protesta degli studenti e degli operai negli anni '60. Il palco
sarà aperto a tutti quelli che hanno condiviso con Ivan gli anni di impegno
musicale, sociale e politico e che continuano a farlo dopo di lui: la banda
popolare Yu Kung, la Banda
degli ottoni a scoppio, Paolo Alberto e Isabella Ciarchi, Claudio Cormio, Marco
Rovelli, Alessio Lega, Guido Rolando, e altri artisti del Mucchio
selvaggio. Appuntamento al Carroponte domenica 15 giugno: inizio spettacolo
ore 21.00, ingresso gratuito.
Sempre
domenica dalle 19.30 alle ore 21 nel tendone Mondiali, adiacente all'area
ristorazione, l'incontro “I diritti della terra e i diritti dei popoli: il
caso dell'India” con il regista attivista indiano Sanjay Kak. Kak è in
Italia per presentare il suo ultimo Red
Ant Dream, il terzo di un ciclo di film che mette in questione il reale
funzionamento della democrazia in India, dalla documentazione della resistenza
contro le dighe lungo il fiume Narmada (Words
on Water, 2002), all’inchiesta sull’intifada in Kashmir (Jashn-e-Azadi, 2007). Saranno presenti Alfredo Luis
Somoza (Presidente ICEI, ex
rappresentante della Lega per i Diritti dei Popoli presso il Working Group on
Indigenous Affairs/UN, docente nella Winter School dell’ISPI); Luigi Lusenti
(ARCS/Expo dei Popoli) Francesca Casella (Survival International).
Introduce Daniela Bezzi (ricercatrice indipendente).
Infine, per i più piccini,
dalle ore 19.00 alle ore 20.30 si terrà il laboratorio
per bambini dai 4 ai 12 anni “Propedeutica
musicale” a cura dell’associazione Arci Ohibò: i piccoli ospiti del
Carroponte impareranno la musica
attraverso esperienze creative, istintive e finalizzate a valorizzare l’aspetto
ludico e relazionale di questo linguaggio espressivo.
Al
Carroponte sarà possibile sostare usufruendo degli spazi dell’area lounge Felicittà e mangiare dalle 19.30 all’1.30
presso l’area Mangia&Bevi, comprensiva di pizzeria gestita dalla Cooperativa Pecora Nera, griglieria/friggitoria, che unisce i
profumi delle spezie africane e orientali alla tradizione della cucina italiana
e gelateria i cui prodotti sono
completamente naturali. Per i più piccoli è prevista un’accogliente area di gioco e un'area
ristoro a loro dedicata.
Nessun commento:
Posta un commento