Programmazione
dal 6 al 12 agosto al Carroponte
Via Granelli
1, Sesto San Giovanni (MI)
Parco Archeologico
Industriale Ex Breda
IL CARROPONTE OSPITA LA RASSEGNA
“TEATRO - RIDI - PIANGI – E POI RIDI - SORRIDI
– CANZONE”
Programma
Per la seconda settimana di agosto, lo staff del
Carroponte ha preparato per voi una programmazione ricca di appuntamenti emozionanti.
Si inizia lunedì 6 con Guido Cataldo, che presenta “Ti amo, ma posso spiegarti”.
Catalano fonde ed incrocia lo stile poetico con quello cabarettistico,
e ne risulta uno spettacolo accattivante. Lo stile di Guido Cataldo richiama
anche il cantautorato, con tanto di bis e brani a richiesta. È obbligatorio
usare l’avvertenza “Attenzione! Provoca il riso!” Salvo scoprire che la sua
ironia è anche dura, visionaria, metropolitana, e romantica, in pieno stile
Woody Allen.
Il giorno successivo, sarà invece la volta di Walter Leonardi, con uno spettacolo che
si muove con disinvoltura tra monologhi e canzoni. Di fatto, un incrocio fra
gli stand-up comedians americani ed i cantautori degli anni ’70.
Mercoledì 8 salirà invece sul palco Tristano Testa, l’unico per former e cantautore che riesce ad
essere contemporaneamente euforico e depresso. I suoi monologhi comici e le sue
gags surreali mescolano la canzone d’autore con una fisicità dirompente. Per la
prima volta, Tristano Testa affronta il tema dell’amore, presentando al
Carroponte il suo spettacolo “Ti amo, ma la cosa non ti riguarda”.
La rassegna prosegue giovedì 9 con Walter Maffi, un artista della magia unico nel suo genere, una
sorta di one-man show visivo. Illusionista,
prestigiatore, attore, presentatore, organizzatore di spettacoli teatrali e
promotore di rassegne e eventi culturali, dal 1989 non ha mai
abbandonato il palcoscenico, ha vissuto negli Stati Uniti e in Francia, da
qualche hanno vive a Milano ed è oggi uno
dei maghi più famosi in Italia.
Venerdì 10, Enrico
Veronica del gruppo di cabaret “Democomica” presenta il suo spettacolo “In
ricchezza e povertà (di ideali), in salute e in malattia (mentale)”. Costume, società, politica, religione e
l'ispettore Derrick si susseguono, si compenetrano e a volte
simulano l'orgasmo. Uno spettacolo irriverente e da non perdere!
Il giorno successivo, appuntamento con la musica di Dino Fumaretto, cantautore mai apparso
in pubblico ed interpretato da Elia Billioni, unico interprete accreditato
delle sue opere. Opening act affidato ai brianzoli Paul Aster, che propongono
un live in acustico.
La rassegna si chiude domenica 12 agosto con Andrea Lablanca & his fisheye band,
per un concerto che sperimenta e
mescola teatro, musica e provocazione culturale. Si tratta di cinque
musicisti eclettici e trasversali, tra jazz e sperimentalismo, tra musica colta
e profana, tra palchi pregiati e strade impolverate; musicisti collusi
al mondo del teatro.
So-stare
Come sempre a disposizione di chi
vuole concedersi una serata “fuori casa” la Libreria Interno4
aperta tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 19.30 alle 24, l’area lounge Felicittà,
l’area Mangia&Bevi comprensiva di ristorante, pizzeria e griglieria.
E se piove?
Da quest'anno una sezione del
sito sarà dedicata alle informazioni utili in caso di pioggia e sarà tenuta in
costante aggiornamento (http://www.carroponte.org/IT/Felicitta.aspx):
i concerti recuperati nell'adiacente Spazio M.I.L., i concerti differiti, le
modalità per eventuali rimborsi.
Nessun commento:
Posta un commento