Programmazione
dal 13 al 19 agosto al Carroponte
Via Granelli
1, Sesto San Giovanni (MI)
Parco Archeologico
Industriale Ex Breda
DAL
FOLK CANTAUTORALE DI CISCO
AL
PUNK AMERICANO DEGLI ANTI-FLAG
AL
REGGAE-DUB DI SETI
ANCORA
UNA VOLTA… CARROPONTE PER TUTTI!
Programma
Ecco la programmazione prevista per la settimana di
Ferragosto al Carroponte: si inizia lunedì 13 con il concerto di Francesca Lago per la rassegna “Con la
chitarra, la luna e la voce”. Dopo avere militato in diverse formazioni
garage-punk ed aver collaborato con artisti del calibro di Morgan, Edda e
Casinò Royale, porterà al Carroponte i brani del suo ultimo disco “The
Unicorn”.
Martedì 14 è invece in programma una serata dedicata al
punk americano: gli headliners saranno gli Anti-Flag,
band che da quasi vent’anni propone un punk rock duro e radicale che li ha
posti in primissimo piano nello scenario musicale mondiale di protesta. Porteranno
la loro carica ribelle, in un'epoca in cui è del tutto necessario non
rilassarsi e continuare a riflettere e dove possibile, a lottare. Opening act
affidato agli Yellowcard, formazione
punk-emo proveniente dalla Florida.
Per la grande festa di Ferragosto, appuntamento invece con
Stefano “Cisco” Bellotti. Lo storico
cantante dei Modena City Ramblers presenta il suo progetto cantautorale
solista; in particolare il suo nuovo disco “Fuori i secondi”, un disco pieno di
racconti esemplari, intense biografie di personaggi che per un verso o per
l’altro hanno fatto storia, canzoni dedicate a vite incredibili. Non mancheranno
però i classici del suo viaggio musicale con i Modena, da “Ebano” a “I cento
passi”…
Giovedì 16 agosto, spazio al pop elettronico di matrice
anglosassone di Luca Urbani, che
presenta il suo nuovo disco “Catodico Praticante”. In apertura, i Pocket Chestnut presentano “Outness
Ep”, quattro canzoni inedite registrate per lasciarsi alle spalle il
rock-n-roll da cameretta e distendere lo sguardo al grande vuoto della
provincia.
Il 17 agosto, il Carroponte
organizza un grande tributo a Bob Marley, con Seti & The Roots Dub Band. Seti è un giovane artista della scena
reggae underground, e nei suoi live propone un repertorio composto da brani
originali con l’aggiunta di improvvisazioni dub e rub a dub, con omaggi ai
grandi artisti roots-reggae.
Sabato 18 sarà invece la volta
dei Diaframma di Federico Fiumani. La formazione toscana, che ha scritto
diverse pagine della storia del rock italiano, presenta il suo ultimo
album-capolavoro “Niente di Serio”, uscito a gennaio 2012. Aprirono il concerto
i milanesi Dust.
Chiude questa settimana
“pirotecnica” il concerto dei “The
Slackers”: si tratta dell’unica data italiana per la formazione ska newyorkese
che ha saputo coniugare la musica jamaicana con sfaccettature tipiche del
rock-n-roll americano.
So-stare
Come sempre a disposizione di chi
vuole concedersi una serata “fuori casa” la Libreria Interno4
aperta tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 19.30 alle 24, l’area lounge Felicittà,
l’area Mangia&Bevi comprensiva di ristorante, pizzeria e griglieria.
E se piove?
Da quest'anno una sezione del
sito sarà dedicata alle informazioni utili in caso di pioggia e sarà tenuta in
costante aggiornamento (http://www.carroponte.org/IT/Felicitta.aspx):
i concerti recuperati nell'adiacente Spazio M.I.L., i concerti differiti, le
modalità per eventuali rimborsi.
Nessun commento:
Posta un commento