DOMENICA 22 luglio
Giornata DI SOLIDARIETA per il Comune di Novi Carpi (Mo)
area terremotata dell’Emilia
Ospiti:
AZTECHI
Tribù messicana
TRATA
BURATA
Gruppo bergamasco di musica medievale e
folk celtico
Presso
Agriturismo La Merletta
Via della merletta 6/8 - Almè - Bg
Con il patrocinio della madre terra e del tuo cuore,
e la collaborazione de LO SPIRITO DEL PIANETA.
Tutto il ricavato sarà devoluto ad una delegazione di
Novi (Mo) presente alla Merletta come volontari.
Si potranno gustare salamelle, formaggi alla brace,
polenta e formaggi di produzione propria.
Apertura: ore 12.00
Entrata libera
IL PROGRAMMA:
Dalle 17,00 alle ore 19,00
musica e tradizione con i Trataburata
Dalle ore 21,00 danze di un
gruppo tradizionale di Aztechi del Messico
I GRUPPI DELLA SERATA:
AZTECHI
Costituito
nel 1999 per rappresentare l’antica cultura azteca nel mondo, il gruppo si
esibisce da alcuni anni anche in Italia, ottenendo grande favore dal pubblico.
Le danze rituali, le musiche evocatrici, i costumi splendenti risalgono all’età
d’oro del Messico, prima della scoperta dell’America e della sanguinosa
conquista spagnola che ha distrutto un immenso sapere Le danze che il gruppo
propone, sono ispirate all’acqua, al fuoco, alla terra e all’aria, gli elementi
fondanti della vita; le musiche sono eseguite su antichi strumenti che
riproducono i suoni delle foreste; le voci copiano i versi degli animali: e
tutta questa magia è dedicata alle più importanti divinità azteche, la Madre Terra e il Padre
Sole, ed è rivolta ai quattro punti cardinali che contengono il pianeta. I
danzatori hanno il corpo percorso da disegni sacri e portano copricapi
straordinari di piume lunghissime, colorate e vibranti; secondo gli aztechi,
riescono a catturare l’energia del cosmo e, grazie alla danza, giunge alla
terra per fecondarla e ringraziarla dei suoi doni. Per questo, dunque, prima di
ogni cerimonia, che nell’antichità durava giorni e giorni, gli aztechi del
gruppo purificano il suolo e chiedono alla natura il permesso di danzare.
TRATA BURATA
Trata
Burata è un progetto musicale, all'interno dell'Associazione Culturale omonima.
Coinvolge vari musicisti ed esplora e propone diversi generi con una
caratteristica peculiare: profonde e comuni radici nel passato. Il tutto con un
arrangiamento fresco e contemporaneo (un pizzico, quel che basta per speziare
ottimi ingredienti). Il progetto che proponiamo, miscela due generi che si sono
spesso rincorsi, incontrati, a volte distinti, altre confusi: la musica
medievale e il folk celtico, cioè musica che esce dalle stesse nebbie del
passato, legata a tradizioni e leggende e alla nostra storia.
Gli
strumenti utilizzati sono tutti acustici e la formazione attuale è la seguente:
Sara
Antonini (flauti)
Stefano
Carminati (flauti e canto)
Daniele
Comi (violino)
Francesco
Merisio (percussioni)
Gian
Pietro Vanalli (liuto e chitarra)
Eddy
(chitarra e flauto)
Nessun commento:
Posta un commento