BRITISH DAY 2017
BRITISH
DAY 2017
Il secondo weekend di ottobre da cinque anni a Schio
significa BRITISH DAY!
Tra sabato 7 e domenica 8 Schio cambierà nazionalità e diventerà ancora una volta la "città più inglese d'Italia".
E’ infatti arrivato il momento del tanto atteso British Day 2017, due giorni di eventi, musica, letteratura, spettacoli originali, gastronomia, raduni, sfilate che trasformeranno la città in un borgo di Sua Maestà.
“La manifestazione si svolgerà anche in caso di sole”, risuona così lo slogan anche di questa edizione che sarà dedicata ai cinquant’anni dei Pink Floyd e alla scrittrice Jane Austen nel duecentesimo anniversario della morte.
Da sempre considerata la “Manchester d’Italia” infatti Schio ha un’anima fortemente legata al mondo anglosassone, anche in relazione al suo florido passato come polo laniero e tessile. Sarà forse questa una delle chiavi del successo, fatto sta che molti ormai considerano il BD la manifestazione più attesa e desiderata dell’anno in città, i numeri dell'anno scorso parlano chiaro con le circa 30mila persone che hanno affollato le vie del centro.
Due giorni che porteranno a creare a Schio una buona rappresentanza dei simboli della tradizione del Regno Unito nel mondo.
Tra sabato 7 e domenica 8 Schio cambierà nazionalità e diventerà ancora una volta la "città più inglese d'Italia".
E’ infatti arrivato il momento del tanto atteso British Day 2017, due giorni di eventi, musica, letteratura, spettacoli originali, gastronomia, raduni, sfilate che trasformeranno la città in un borgo di Sua Maestà.
“La manifestazione si svolgerà anche in caso di sole”, risuona così lo slogan anche di questa edizione che sarà dedicata ai cinquant’anni dei Pink Floyd e alla scrittrice Jane Austen nel duecentesimo anniversario della morte.
Da sempre considerata la “Manchester d’Italia” infatti Schio ha un’anima fortemente legata al mondo anglosassone, anche in relazione al suo florido passato come polo laniero e tessile. Sarà forse questa una delle chiavi del successo, fatto sta che molti ormai considerano il BD la manifestazione più attesa e desiderata dell’anno in città, i numeri dell'anno scorso parlano chiaro con le circa 30mila persone che hanno affollato le vie del centro.
Due giorni che porteranno a creare a Schio una buona rappresentanza dei simboli della tradizione del Regno Unito nel mondo.
PROGRAMMA
Sabato
7 ottobre
Ore 16,00 > Via Btg. Valleogra
< Arrivo del Bus rosso londinese ad aprire le
strade del centro, dando il via alla manifestazione e
al mercatino Portobello Road con
bancarelle di dischi e memorabilia.
Le vetrine dei negozi su indicazione dell’Associazione
Commercianti verranno addobbate in stile british. I Bar e i locali
del centro offriranno cibi e bevande ispirati alla Gran Bretagna.
Sarà proposta e distribuita la birra “British Day” con ricetta speciale
artigianale prodotta per l’occasione da Lucky Brews di Vicenza
Ore 16,00 > Lanificio
Conte palcoscenico per omaggio a Jane
Austen >
Regency &
Victorian: luci e ombre dell’Ottocento inglese
Sarà proprio Jane Austen ad ispirare
la quinta edizione del British DAY.
A
guidarci nel mondo della scrittrice
britannica, della quale ricorrono i 200 anni dalla morte, sarà Antonia Romagnoli, autrice del blog Il
salotto di Miss Darcy e scrittrice di romanzi regency: presso il Lanificio
Conte ci parlerà di Regency & Victorian: luci e ombre dell'Ottocento
inglese in una chiacchierata introdotta da Silvia
Seracini e animata dalle letture di FahrenheitTeatro
di
Giocateatro Schio.
Ore 16,00 > Piazzetta
Garibaldi< “Filippo Campanello”
Artisti per Strada 2017
Ore 16,00 > Piazza Falcone e Borsellino < British Day Party Street food and good
music
Ore 16.30 > Piazza Alessandro Rossi < concerto
di Luca Boskovic Bonini tra i vincitori
del concorso musicale Vicenza NetMusic
Ore 17,00 > Concerto di cornamuse con la Cateaters Pipe Band e Veneto
Club Pipe Band
Ore 17.30 > 2.o Trofeo
Apple Pie premio per la miglior torta presso Pasticceria Cauduro
Ore 17.30 > Piazza Alessandro Rossi < concerto
del gruppo The Lizards’ Invasion
Ore 20.30 > Piazza Falcone Borsellino < concerto
del gruppo Rubbish Italian Oasis tribute
band
Ore 21,00 > Teatro Astra, Via Battaglion Val Leogra <
PINK FIRE in concerto – “A Pink Floyd
Tribute”
Da
oltre 20 anni la PINK FIRE Tribute Band incarna ed interpreta la musica dei
Pink Floyd ai massimi livelli, riuscendo ad emozionare generazioni diverse di
ascoltatori e contribuendo così a mantenere viva la passione per una delle più
grandi band della storia del rock. Il repertorio proposto rende completo
omaggio alla storia e ai componenti dei Pink Floyd, spaziando dal periodo
psichedelico dei primissimi anni alle sonorotà degli album più recenti.
Lo spettacolo ricrea l'atmosfera di un concerto dei Pink Floyd attraverso un'attenta ricerca di strumentazione, suoni, impasto sonoro, effetti, video, luci ed ambiente.
Lo spettacolo ricrea l'atmosfera di un concerto dei Pink Floyd attraverso un'attenta ricerca di strumentazione, suoni, impasto sonoro, effetti, video, luci ed ambiente.
I biglietti (da 15
a 10 euro; disabili ingresso gratuito) sono disponibili in prevendita già da
oggi sul circuito Vivaticket.it; alla Fondazione Teatro Civico di Schio
(0445/525577) ; da Discovery in Galleria Conte (347/4522668) e presso tutte le
prevendite Vivaticket.
Domenica
8 ottobre
Ore 15,00 > Via Btg. Valleogra
< Arrivo del Bus rosso londinese ad aprire le
strade del centro, dando il via alla manifestazione e al mercatino
Portobello
Road con bancarelle di dischi
e memorabilia.
Ore 16,00 Motoraduno moto Triumph l’originale marca inglese
Ore 16,00 > Piazza Falcone e Borsellino < British Day Party Street food and good
music
Ore 16,00 Scotia Shores e Concerto di cornamuse con la
Cateaters Pipe Band > Nella cornice del centro storico
le ballerine di Scotia Shores sfileranno accompagnate dalle cornamuse della
Cateaters Pipe Band. Sulle loro note balleranno in mezzo al pubblico le tradizionali
danze scozzesi.
Durante la sfilata sarà sempre presente l’animazione per il pubblico.
Durante la sfilata sarà sempre presente l’animazione per il pubblico.
Ore 16,00 > Piazzetta
Garibaldi< “Le Tiracche Matte”
Artisti per Strada 2017
Ore 16,00 > Via
Capitano Sella < Historic Club
Schio raduno ed esposizione auto prestigiose inglesi
Ore 16,00 > Lanificio
Conte < la storia del Gin a
cura di De Giacomi Liquori
Ore 16.00 > Piazza Alessandro Rossi < concerto
dedicato a John Lennon e Paul McCartney di Simone
Borghi
Ore 16,00 > Piazzetta
Garibaldi< “Le Tiracche Matte”
Artisti di Strada 2017
Ore 16,30 > Sfilata e
raduno in bicicletta con costumi d’epoca del club Tweed Ride Bike
Ore 17,00 > Sfilata Steampunk
per le vie della città dell’associazione Steampunk
Nord-Est che raggruppa gli appassionati del genere vittoriano
Ore 17.30 > Concorso di bellezza canina “The most beautiful british Dog!”
Ore 17.30 > Piazza Alessandro Rossi < concerto hits
rock britannico del gruppo Bigrock
· Il programma potrà subire variazioni
---
Ufficio Stampa SchioLife
Claudio Canova > 328.2665345
Nessun commento:
Posta un commento