Due mesi fa
l'esordio di STAND UP, al Joy di Milano
"MULTIBENEFIT"
giovedì 1
dicembre
per
festeggiare il successo della rassegna
DALLE 19.30
Comicità e
amatriciana
L'amatriciana
sarà cucinata sulla base della ricetta più antica ed è necessaria la
prenotazione (un piatto di pasta e un bicchiere di vino 8 euro)
A seguire
sette comici si alterneranno sul palco
contaminando
stand up e cabaret
e ai colpiti
dal terremoto si aggiungeranno altre cause benefiche che gli spettatori
decideranno se e quanto sostenere.
Ingresso
libero!
Dopo questi
primi due mesi di programmazione in cui è riuscito a diventare punto di
riferimento della stand up a Milano, il Joy tira le somme di questa prima fase
di lavoro con una serata molto particolare che unisce la stand up al cabaret
più tradizionale (e raramente capita che i due linguaggi si diano la mano) e
che unisce (e questa è la vera novità) varie possibilità di fare beneficenza, o
come dicono quelli più preparati “solidarietà”. Infatti la serata sarà, di nome e di fatto, un
multibenefit, ovvero una serata in cui sarà il pubblico a scegliere a quale
causa aderire e a quale associazione devolvere la propria libera offerta.
MULTIBENEFIT è infatti il nome scelto da Dado Tedeschi e Francesca Terzoni per propagandare lo spettacolo. Si
tratta di un evento articolato che si aprirà alle 19,30 con
"un'amatriciana benefica", che aiuterà i paesi sconvolti dal
terremoto (e non solo Amatrice, che ha beneficiato di molta attenzione ma anche
i centri più piccoli, meno ricordati), dopodichè si passerà all'auditorium del
Joy per una serata con ben sette comici.
Tre di essi
sono già passati dalla programmazione del Joy, ovvero Clara Campi, già regina dello
stand up made in Milano con il suo gruppo “Melamarcia”, e capace di argomenti
scottanti ma trattati sempre con grande ironia, Stefano Grimelli, il più
politicizzato del gruppo, incazzato ma, come direbbe Che Guevara, senza perdere
la tenerezza e John Vincent, autentica scheggia impazzita capace di rabbia e
dolcezza, ma sempre senza dimenticare la sfumatura clownesca. Al loro fianco un
comedian giovanissimo, Carlo Joly, provocatorio per temi e “aggressività” che
già si è fatto notare in diversi contesti e i “non stand up” Bonus Malus, duo
formato da Stefano Ramella (animatore caciarone) e Mattia Benedetti (l'anima
intellettuale del duo) che ripercorrono il mondo delle fiabe e la
attrice/modella comica Alessandra Brambilla, autentico asso nel creare personaggi
e nel fotografare la realtà attraverso di essi. E ultimo ma non ultimo il
solito “onnipresente” grande vecchio Dado Tedeschi, che presenterà e
intratterrà pescando in un repertorio ormai trentennale. Tra le associazioni
aiutate nel corso della serata avremo l'Anvolt, una Onlus che offre
assistenze ai malati di tumore e la Tashi Boarding School, un orfanotrofio in
Nepal che si occupa di bambini fuggiti dal Tibet. Insomma una serata
completa che non mancherà di interessare i buongustai, gli appassionati di
comicità e chi ha una sensibilità che spinge sempre verso il bene.
Nessun commento:
Posta un commento