Battezzata dalla Treves Blues Band
Dopo le due grandi stagioni 2011 e
2012
Spazio Teatro 89
Realizza la terza edizione della
rassegna invernale di Blues a Milano.
Sette appuntamenti eccezionali con il meglio del blues nazionale e internazionale
Sette appuntamenti eccezionali con il meglio del blues nazionale e internazionale
Sabato 30 novembre
GNOLA BLUES BAND
In concerto
@
MILANO BLUES 89
presso Spazio Teatro 89
presso Spazio Teatro 89
Via F.lli Zoia, 89
Milano
INIZIO H 21
INGRESSO
intero € 12
ridotto € 7
Abbonamento intero €70 euro
Abbonamento ridotto € 40 euro
TEL. 0240914901
MAIL: INFO@SPAZIOTEATRO89.ORG
SITO: WWW.SPAZIOTEATRO89.ORG
GNOLA
BLUE BAND
Leader e
fondatore della Band è il chitarrista cantante Maurizio Glielmo, artista dai lunghi
e prestigiosi trascorsi nella scena del blues italiano. Per anni a fianco del
leggendario Fabio Treves calca i palchi dei più importanti festival italiani e
internazionali oltre a partecipare alla registrazione di due album Treves 3 nel 1985 e Sunday's Blues nel 1988 dove vi è la presenza di importanti artisti
come Chuck Leavell (già con Rolling Stones, Almann Brothers, Eric Clapton e
altri), Dave Kelly (Blues Band) eroe del British Blues, Pick Withers
(batterista dei Dire Straits).
Maurizio
Glielmo dà così vita alla Gnola Blues Band che nasce ufficialmente nel 1989 con
l'obbiettivo iniziale di percorrere gli itinerari più classici del blues. La band
parte dalla interpretazioni degli standard (Elmore James, Muddy Waters) sino a fondere
gli elementi della tradizione in interessanti composizioni originali. La GBB è sostenuta dal cuore
pulsante costituito dalla coppia Bertagna/Pavin, rispettivamente batteria e
basso, una sezione ritmica granitica capace di dare spazio e luce ai solisti
ponendo particolare attenzione alle dinamiche. Insostituibile l'apporto
pianistico di Roger Mugnaini, sempre pronto all'elegante accompagnamento della
seicorde di Glielmo o a proporsi in personali assoli sia al piano che
all'organo.
L'attività
live diventa ben presto frenetica e la credibilità musicale si concretizza grazie
alle partecipazioni ai vari festival anche con artisti internazionali e alla
prima produzione discografica First Step
del 1991 che raccoglie lusinghiere recensioni dalla critica specializzata (Il
Blues, Buscadero, Fare Musica, Mucchio Selvaggio, ecc.) fino ad arrivare al
secondo album in studio Walkin' Through
The Shadows Of The Blues che si aggiudica il premio come migliore disco
jazz&blues dell'anno 2000 e viene consegnato da Ernesto De Pascale (Rai 2)
al festival blues di Bordighera.
Profondo
conoscitore dell'uso del dobro e della tecnica slide in generale, si esprime
con personalità in questa tecnica tanto da essere considerato uno specialista a
livello nazionale. Questa sua abilità gli consente di essere invitato in qualità
di session-man per produzioni non prettamente blues ma sconfinanti nella musica
leggera, rock e pop. Le partecipazioni come solista a produzioni altrui proseguono:
Goin' Home Rava B.B., On The Good Foot Back in Blues Band, Vivo Sulla Luna Matteo Bassi, Grazie Mille Max Pezzali, Madre Terra Tazenda, E Semm Partii Davide Van De Sfroos,
nella compilation del Sestri Levante Blues Festival con Key To The Highway.
Nell'estate
del 2003 l 'incontro
con la cantante di Atlanta, Sandra Hall, dove nasce un'intensa collaborazione
che prosegue ad oggi con una serie di concerti ai maggiori festival in Italia
(tra cui Pistoia Blues 07) ed in Europa e con la registrazione del disco Red Bone Woman (2007), undici brani di cui
nove firmati da Glielmo con Mugnaini e la stessa Sandra Hall.
Nel 2006
esce l'album Gnola Blues Band Live At
Spazio Musica registrato in due serate presso lo storico locale di Pavia e
anche per questo lavoro ci sono le ottime critiche delle maggiori riviste
specializzate. Sempre nello sesso anno Glielmo partecipa alle session in studio
di tre brani nel disco Spazio Blues,
una compilation con i migliori musicisti che ruotano intorno al mitico locale
pavese
Nell’estate
2009 la band accompagna il cantante chitarrista Roy Roberts con una serie di
concerti nei più importanti festival del blues in Italia e in Europa. Nel settembre
dello stesso anno Maurizio Glielmo inizia le registrazioni assieme a Jimmy Ragazzon
e da li a breve esce Blues, Ballads And Songs,
album prodotto da Fabrizio Scotti per l’etichetta GOOD COMPANY, lavoro in gran
parte acustico che ripropone brani di blues tradizionale e riletture personali
di alcune cover. E’ del marzo 2010 l’ultimo lavoro per celebrare i vent’anni
della band, 20 Years On The Road
(sempre per la GOOD
COMPANY ) appare come una compilation con alcuni brani
estratti dai lavori precedenti e l’aggiunta di 5 brani inediti.
Nel 2009
Maurizio Glielmo collabora con il cantautore Evasio Muraro (ex Settore Out)
alle incisioni dell'album O Tutto O
L'Amore nei brani Non Respiro e Se Perdo Anche Te. Da aprile 2010
Maurizio Glielmo Gnola è in tour con la band di Davide Van de Sfroos, avendo
partecipato anche alle registrazioni di Yanez,
ultimo lavoro discografico del cantautore comasco.
Paolo
Legramandi basso.
Cesare
Nolli Batteria.
MILANO BLUES 89: introduzione alla
rassegna
Alla terza edizione Spazio teatro 89
realizza è la rassegna invernale di Blues di riferimento a Milano, un
appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Mai come oggi, in piena crisi
economica, il Blues torna di un'attualità disarmante perché esprime i disagi,
le speranze, i sentimenti e le energie di riscatto di genti che, percorrendo i
decenni e i continenti, hanno voglia di stare insieme e condividere i problemi
e le gioie della vita nella speranza di un riscatto imminente.
Avremo la possibilità di riascoltare dal vivo vecchi classici ripresentati magistralmente da artisti tra i migliori in circolazione a livello nazionale e internazionale e scoprire la realtà attuale del blues.
Avremo la possibilità di riascoltare dal vivo vecchi classici ripresentati magistralmente da artisti tra i migliori in circolazione a livello nazionale e internazionale e scoprire la realtà attuale del blues.
Con una direzione artistica dedicata
all'esaltazione della dimensione acustica, il teatro può finalmente ridare
dignità a questo genere musicale troppo spesso relegato a dimensioni da pub,
dove sovente il fonico e' come un miraggio. Sono numerosi gli artisti italiani
che all'estero vengono invece apprezzati e considerati.
Consapevoli che il pubblico ha ormai conosciuto una realtà importante a Milano, vi invitiamo a scoprire un luogo dove la musica e' finalmente intrattenimento e cultura allo stesso tempo.
Consapevoli che il pubblico ha ormai conosciuto una realtà importante a Milano, vi invitiamo a scoprire un luogo dove la musica e' finalmente intrattenimento e cultura allo stesso tempo.
I curatori della rassegna
Pablo Leoni
Danny De Stefani
Federico Ugliano
SPAZIO TEATRO 89
Spazio Teatro 89 è un progetto della
Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi che da quasi un secolo opera per la
costruzione di una società proiettata al progresso e allo sviluppo. E' da
questa promessa e dal costante impegno per la promozione della cultura e
dell'intrattenimento che nel 2006 nasce Spazio Teatro 89. Un auditorium
polifunzionale in grado di ospitare rassegne musicali, spettacoli teatrali ma
anche mostre ed eventi culturali a disposizione dei cittadini.
UFFICIO PROMOZIONE LUNATIK – www.lunatik.it
Nessun commento:
Posta un commento