Battezzata dalla Treves Blues Band
Dopo le due grandi stagioni 2011 e 2012
Spazio Teatro 89
realizza la terza edizione della rassegna
invernale di Blues a Milano, .
Dal 26 ottobre appuntamenti eccezionali con il meglio del blues nazionale e internazionale
Dal 26 ottobre appuntamenti eccezionali con il meglio del blues nazionale e internazionale
MILANO BLUES 89
presso Spazio Teatro 89
presso Spazio Teatro 89
Via F.lli
Zoia, 89
Milano
PROGRAMMA:
26/10
LAKEETRA KNOWLES & CHEMAKO
9/11
KYLA BROX
16/11
PAUL GARNER BLUES TRIO
23/11
EGIDIO JUKE INGALA & THE JACKNIVES
30/11
GNOLA BLUES BAND
20/12
SWING CLUB BIG BAND
11/1/2014
CAROLYNE MAS E DANIELE TENCA BAND
INIZIO CONCERTI H 21
INGRESSI
PER TUTTI I CONCERTI
intero € 12
ridotto € 7
Abbonamento intero €70 euro
Abbonamento ridotto € 40 euro
TEL. 0240914901
MAIL: INFO@SPAZIOTEATRO89.ORG
SITO: WWW.SPAZIOTEATRO89.ORG
Spazio
Teatro 89 arriva alla terza edizione di MILANO BLUES 89, una rassegna di blues nazionale
e internazionale
Dopo
la prima fortunata edizione del 2011arrivano sul palco artisti blues per un
totale di 7 appuntamenti, da fine ottobre a gennaio.
Si inizia il 26 ottobre
con Lakeetra
Knowles, cantante originaria dell’Arkansas con una lunga
esperienza in ambito Gospel e Soul, ha intrapreso al fianco di Chemako un
intenso cammino musicale in cui le sonorità del Blues, del Soul e
dell’Americana coesistono.
Il secondo appuntamento, il
9 novembre, vede salire sul palco dello Spazio 89 Kyla Brox. Figlia del cantante blues Victor Brox, con il suo stile graffiante e grintoso,riassume la distinzione tra
piacere e dolore, come con le grandi anime dei vecchi bluesman. Nel 2013 è
nelle nomination come migliore cantante donna in UK.
Si prosegue il 16 novembre con Paul Garner Blue Trio.
Garner è considerato tra i migliori talenti chitarristici e vocali inglesi: ha
energia, stile e incredibile
maturità con un
approccio fresco e unico che ne fanno il futuro del British Blues.
Il 23 novembre è la volta di Egidio Juke Ingala & The Jacknives.
Sono attivi sulla scena Blues europea ormai da diversi anni e hanno forgiato un
loro suono personale, contaminato da influenze R‘n’B, Soul, Jazz, e R‘n’R delle
origini.
Grande appuntamento con il
blues nostrano il 30 novembre e con Gnola Blues Band, ovvero la creatura di Maurizio Glielmo. Per anni a fianco del
leggendario Fabio Treves Maurizio Glielmo nell’89 da vita alla “Gnola Blues
Band”.
Profondo conoscitore
dell'uso del dobro e della tecnica “slide” in generale, si esprime con
personalità in questa tecnica tanto da essere considerato uno specialista a
livello nazionale.
Da aprile 2010 Maurizio
Glielmo "Gnola" è in tour con la band di Davide Van de Sfroos, avendo
partecipato anche alle registrazioni di Yanez, ultimo lavoro discografico del
cantautore comasco.
Il 20 dicembre appuntamento con Swing Club Big Band. Il repertorio
comprende brani classicamente dell’epoca d’oro dello Swing: dai brani di Count
Basie, a T-Bone Walker , Big Joe Turner, Luis Jordan, arrivando a proporre
vecchi Blues con arrangiamenti in stile.
Si chiude l’11 gennaio alla grande con la presentazione del
nuovo disco di Carolyne Mass, che ritorna in scena dopo sette anni di
silenzio con Across The River.
Definita dalla stampa
internazionale con una sorta di “Bruce Springsteen in gonnella”, con questo
disco album, in uscita il giorno del suo compleanno (il 21 ottobre), è stata
già definita una Rickie Lee Jones con un’anima più rock, con una voce che
viaggia tra il folk e il jazz, tra il blues e il soul. Un appuntamento
imperdibile con una grande interprete
MILANO BLUES 89
Alla terza edizione Spazio teatro 89 realizza è la rassegna invernale di Blues di riferimento a Milano, un appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Mai come oggi, in piena crisi economica, il Blues torna di un'attualità disarmante perche' esprime i disagi, le speranze, i sentimenti e le energie di riscatto di genti che, percorrendo i decenni e i continenti, hanno voglia di stare insieme e condividere i problemi e le gioie della vita nella speranza di un riscatto imminente.
Avremo la possibilita' di riascoltare dal vivo vecchi classici ripresentati magistralmente da artisti tra i migliori in circolazione a livello nazionale e internazionale e scoprire la realta' attuale del blues.
Con una direzione artistica dedicata all'esaltazione della dimensione acustica, il teatro puo' finalmente ridare dignità a questo genere musicale troppo spesso relegato a dimensioni da pub, dove sovente il fonico e' come un miraggio.Sono numerosi gli artisti italiani che all'estero vengono invece apprezzati e considerati.
Consapevoli che il pubblico ha ormai conosciuto una realtà importante a Milano, vi invitiamo a scoprire un luogo dove la musica e' finalmente intrattenimento e cultura allo stesso tempo.
I curatori della rassegna
Pablo Leoni
Danny De Stefani
Federico Ugliano
Alla terza edizione Spazio teatro 89 realizza è la rassegna invernale di Blues di riferimento a Milano, un appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Mai come oggi, in piena crisi economica, il Blues torna di un'attualità disarmante perche' esprime i disagi, le speranze, i sentimenti e le energie di riscatto di genti che, percorrendo i decenni e i continenti, hanno voglia di stare insieme e condividere i problemi e le gioie della vita nella speranza di un riscatto imminente.
Avremo la possibilita' di riascoltare dal vivo vecchi classici ripresentati magistralmente da artisti tra i migliori in circolazione a livello nazionale e internazionale e scoprire la realta' attuale del blues.
Con una direzione artistica dedicata all'esaltazione della dimensione acustica, il teatro puo' finalmente ridare dignità a questo genere musicale troppo spesso relegato a dimensioni da pub, dove sovente il fonico e' come un miraggio.Sono numerosi gli artisti italiani che all'estero vengono invece apprezzati e considerati.
Consapevoli che il pubblico ha ormai conosciuto una realtà importante a Milano, vi invitiamo a scoprire un luogo dove la musica e' finalmente intrattenimento e cultura allo stesso tempo.
I curatori della rassegna
Pablo Leoni
Danny De Stefani
Federico Ugliano
SPAZIO TEATRO 89
Spazio Teatro 89 è un progetto della Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi che da quasi un secolo opera per la costruzione di una società proiettata al progresso e allo sviluppo. E' da questa promessa e dal costante impegno per la promozione della cultura e dell'intrattenimento che nel 2006 nasce Spazio Teatro 89. Un auditorium polifunzionale in grado di ospitare rassegne musicali, spettacoli teatrali ma anche mostre ed eventi culturali a disposizione dei cittadini.
Spazio Teatro 89 è un progetto della Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi che da quasi un secolo opera per la costruzione di una società proiettata al progresso e allo sviluppo. E' da questa promessa e dal costante impegno per la promozione della cultura e dell'intrattenimento che nel 2006 nasce Spazio Teatro 89. Un auditorium polifunzionale in grado di ospitare rassegne musicali, spettacoli teatrali ma anche mostre ed eventi culturali a disposizione dei cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento