Gli
appuntamenti da lunedì 12 a
domenica 18 agosto
@
Carroponte
Via Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI)
Parco Archeologico Industriale Ex
Breda
Il
Cielo sotto Milano, in collaborazione con CarroPonte, è lieta di presentare una
serata dedicata a quello che per molti è l'uomo a cui rendere grazie, sempre e
comunque. Quell'uomo all'anagrafe fa Robert Allen Zimmerman, meglio conosciuto
come Bob Dylan. Durante la serata si alterneranno infatti sul palco DUST, Il
rumore della tregua, MasCara, The Monkey Weather, Luisenzaltro e Jona che
eseguiranno l'intera tracklist dell'album 'The Freewheelin' (Columbia Records)
nel preciso ordine con cui è stato pubblicato nel lontano 1963. Lunedì 12
agosto dalle ore 21.30 (ingresso gratuito).
Nei suoi dischi ha
collaborato con importanti nomi della scena musicale indipendente (Enrico
Gabrielli, Emidio Clementi), adesso per l'ultimo album “Armi” ha scelto di
lasciarsi alle spalle la dimensione acustica degli album precedenti per virare
verso suggestioni elettriche coinvolgendo nella produzione Leziero Rescigno
(Amor Fou). Martedì 13 agosto ore 21.30 è la sera di ALESSANDRO GRAZIAN.
L'ingresso è gratuito.
Mercoledì 14 agosto
ore 21.30 sarà uno spettacolo di incanto puro, di magia e di grande arte,
diverso da tutti gli altri, un piccolo gioiello da scoprire: Ferragosto sotto
la luna di Sesto accompagnati dalle corde di un violoncello e di un'arpa,
vibrate e pizzicate dalle dita di Ambra Canevari e dall'archetto di Gabriele
Montanari. (ingresso gratuito).
E' noto in Italia
come l'Arlecchino elettronico, con successi easy-pop come "Rock'n'roll
Robot" e "Tanz Bambolina", ma la sua carriera è assai più
complessa e multiforme, dalle sperimentazioni wave all'approdo ska-hardcore
degli ultimi anni. Al Carroponte siamo lieti di ospitare ALBERTO CAMERINI
Giovedì 15 agosto. Si parte alle ore 21.30 e l'ingresso è gratuito.
Venerdì 16 agosto ore
21.30 arriva TAO: polistrumentista e produttore, è da cinque anni noto
soprattutto per essere l’ideatore del rivoluzionario progetto TAO Love Bus
Experience, ovvero il primo rock ‘n’ roll tour in movimento a bordo del TAO
Love Bus, un fantastico pulmino Volkswagen del 1974 decorato graficamente
“hippie style” che ha permesso a TAO di suonare al suo interno con l'intera
band e di diffondere in movimento il suo rock ‘n’ roll lungo le strade d’Italia
(ingresso gratuito).
Con sette album
all’attivo, Roberto Durkovic ha messo in piedi uno dei rari progetti in cui
musicisti italiani e rom hanno dato vita a un sodalizio artistico duraturo con
un linguaggio originale in cui il cantautorato di scuola italiana attinge a
piene mani da tutta la tradizione gitana e romanì. Sabato 17 agosto DURKOVIC
& I FANTASISTI DEL METRÒ ci presentano la loro personale favola tzigana
(ingresso gratuito).
Domenica 18 agosto è
tempo di cine-concerto: arriva “COLLEGE” (1927, James Horner, 66') il
divertentissimo film muto con lo straordinario comico Buster Keaton,
accompagnato dall'improvvisazione al pianoforte di FRANCESCA BADALINI.
L'ingresso alla serata è gratuito.
Al Carroponte come
sempre sarà possibile sostare usufruendo degli spazi della Libreria Interno4 e
dell’area lounge Felicittà; sarà possibile mangiare presso l’area
Mangia&Bevi comprensiva di ristorante (aperto tutti i giorni escluso la
domenica dalle 19 alle 22.30), pizzeria (aperta tutti i giorni escluso il
lunedì dalle 19.30 alle 24) e griglieria (aperta tutti i giorni dalle ore 20
alle 2 di notte).
Nessun commento:
Posta un commento